Pasta%2C+questo+noto+marchio+italiano+usa+la+farina+di+grilli%3A+sicuramente+l%E2%80%99hai+mangiata
golfaostait
/pasta-questo-noto-marchio-italiano-usa-la-farina-di-grilli-sicuramente-lhai-mangiata-109/amp/
Benessere

Pasta, questo noto marchio italiano usa la farina di grilli: sicuramente l’hai mangiata

Farina di grilli nella pasta prodotta da questo noto brand italiano, mescolata alla classica farina di grano duro. L’avrai mangiata senza accorgertene…

Questo marchio italiano famoso e particolarmente apprezzato ha preso una decisione notevole in fatto di materie di produzione della sua pasta. Mescolata con la classica farina di grano duro c’è la farina di grilli, il tutto confezionato e venduto sugli scaffali dei supermercati, a portata di mano e d’occhio. Probabilmente, qualcuno di noi l’ha già provata senza accorgersene. 

Pasta di farina d grilli, arriva nei supermercati (Golfaosta.it)

In quanti guardano le etichette che riportano le materie prime utilizzate per la fabbricazione del prodotto? Siamo abituati a farlo soprattutto con il cibo spazzatura o pietanze più elaborate, ma è raro verificare cosa contenga una comune confezione di pasta. Alimento tanto apprezzato e consumato sulle tavole del Bel Paese, siamo portati ad affidarci alla bontà e alla qualità di quanto viene prodotto nelle industrie locali, senza aspettarci simili cambi di rotta. Eppure, esistono aziende che scelgono di abbracciare un’idea più moderna e inclusiva della cucina, sperimentando nuovi sapori e sfruttando materie prime innovative seppur si discostino dalla nostra tradizionale idea di pasta. Vediamo chi l’ha fatto. 

Pasta con farina di grilli, la produce questo noto brand italiano

Nonostante il nome faccia pensare agli insetti e a qualcosa di sporco e ripugnante, per farina di grilli intendiamo una polvere proteica ottenuta tramite la macinazione di grilli essiccati. Parliamo di un alimento ricco di nutrienti: contiene proteine, vitamine e minerali e si presenta come un’ottima alternativa sostenibile alle tradizionali fonti proteiche. 

Possiamo accorgerci della differenza dal retrogusto nocciolato che la caratterizza. È sorprendente l’incredibile uso che se ne può fare: dagli impasti per pane e pasta, alle barrette proteiche, ai dolci. Le preparazioni attuate finora l’hanno vista mescolata ad altre tipologie di farine, in modo da bilanciarne sia il gusto che la consistenza. 

Spaghetti di farina di grilli a Torino (Golfaosta.it)

A renderla preziosa in qualità di base dei vari preparati, è il suo carattere sostenibile, derivato dal fatto che l’allevamento di grilli è più economico, richiede meno acqua, cibo e uno spazio ristretto rispetto ai normali allevamenti di bestiame. Insomma, la farina di grillo può rappresentare una svolta sia dal punto di vista dell’impatto ambientale, sia in qualità di fonte proteica, vista la crescita della domanda di fonti proteiche sul mercato. 

Nei supermercati la prima pasta di farina di grillo: qual è

I produttori dei primi alimenti a base di farina di grillo confidano nel fatto che presto i consumatori inizieranno a simpatizzare anche con questa tipologia di base per gli impasti. I primi supermercati che porteranno in commercio la pasta “innovativa” saranno quelli di Torino. 

Chi ha voglia di gettarsi a capofitto nella novità e provare questi novel food non dovrà far altro che tenere d’occhio i reparti pasta delle GDO. Molto presto arriverà questo prodotto che promette di rompere gli schemi: gli spaghetti a base di farina di grillo, prodotti a pochi km di distanza. 

Pasta di farina di grilli: diventa realtà (Golfaosta.it)

A fabbricarli è l’azienda italiana Italian Cricket Farm, con reparto produzione a Scalenghe, un comune di piccole dimensioni nei pressi di Torino. Parliamo della prima azienda in Italia che ha ottenuto il via libera a commercializzare alimenti a base di insetti. 

La prima azienda italiana autorizzata a commercializzare insetti

La novità potrà incontrare o meno apprezzamento da parte dei consumatori, ma la verità è che questa nuova pensata sta per diventare realtà. Una farina dal sapore vagamente simile a quello di mandorle o nocciole che apporterà un valore proteico importante ad uno dei prodotti più amati nel nostro paese, la pasta.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

L’attesa è finita: ecco quando esce Mare Fuori 5 e chi saranno gli attori confermati

Dopo tanta attesa, finalmente ci sono le prime indiscrezioni su Mare Fuori 5: ecco la…

1 mese ago

Abolizione ora legale 2025, l’Italia ha deciso: quando avverrà il cambio

L'Italia si è finalmente espressa in fatto di abolizione dell'ora legale. Cosa dobbiamo aspettarci per…

1 mese ago

MasterChef, cosa fa Eleonora Riso dopo la straordinaria vittoria: nessuno poteva immaginarlo, fantastico

Eleonora Riso è stata una delle vincitrici più amate di MasterChef: ma sapete cosa fa…

1 mese ago

Il tuo partner non ti ha regalato niente per San Valentino? C’è uno sfondo psicologico

Sono numerosi partner che si chiedono come mai non hanno ricevuto niente a San Valentino.…

1 mese ago

Imbrogli nel mondo del golf: cosa sta succedendo negli USA, è un caos

Al centro del mirino il mondo del golf. Negli USA sembrano incontrollabili i "furbetti" che…

1 mese ago

Jannik Sinner, squalificato per tre mesi: il tennista reagisce così. Arriva la decisione inaspettata

Jannik Sinner sta attraversando un periodo veramente difficile: il tennista è stato squalificato per tre…

1 mese ago