Un percorso tra verde e monti... immerso nella natura... con fresche acque... e paesaggi mozzafiato.
Golf Club Aosta Arsanieres - Loc. Arsanières - Gignod (AO) - Tel. (+39) 0165 56020 - P.IVA 00653430074 - C. Fisc. 91020030077. - Ringraziamenti - Joomla 3.2 Templates

La primavera è il periodo migliore per giocare a golf e poter abbinare questo magnifico sport ad attività culturali ed enogastronomiche può permettere di passare un week end estremamente piacevole in Valle d'Aosta.

Di seguito potete trovare un'idea per passare 2 giorni tra green e piatti tipici della cucina italiana.

Sabato

Ore 10,00: arrivo al golf club Aosta Arsanières, qualche pallina al campo pratica per scaldarsi prima di partire con le prime 9 buche

Ore 13,00: pausa al Restaurant "Due Campane" dove potrete gustare un rapido ed economico menu dedicato ai golfisti o prendervi un attimo di tempo in più per assaporare le portate scelte alla carta

Ore 14,30: secondo giro in campo, altre 9 buche, particolarmente impegnative dopo pranzo!

Ore 17,30: arrivo nell'albergo, che avete selezionato tra le nostre structures partenaires in base alle vostre preferenze, per una rinfrescata e un cambio di vestiti

Ore 19,00: due passi per le vie di Aosta, splendide nelle prime ore serali e aperitivo presso una delle vinerie del centro storico

Ore 21,00: l'ora giusta per recarsi in uno dei ristoranti che abbiamo selezionato per voi e assaporare le delizie tipiche regionali o italiane

Domenica

La domenica, per il golf club, è giorno di gare. Se siete dei giocatori appassionati è ora di mettersi alla prova sul campo sfidando i campioni locali. Ricordatevi che per partecipare alla gara è necessario iscriversi il sabato direttamente in segreteria.

Per chi volesse riposarsi, la Valle d'Aosta offre monumenti e attrazioni naturali spettacolari. Potrebbe essere il giorno giusto per tornare ad Aosta e ammirare la ville romaine antique et les endroits médiévaux au charme indéniable.

Gli amanti del medioevo sapranno apprezzare le charme et l’élégance des châteaux de la Vallée centrale.

Gli appassionati d'arte potranno fermarsi al museo di Etroubles o in uno dei musei del capoluogo.

Per chi volesse, invece, scoprire sapori e tradizioni, entre les exemples de traditions rurales authentiques de la vallée du Grand-Saint-Bernard et Valpelline troveranno alcuni spunti interessanti.

Qualunque cosa scegliate, il momento di tornare arriverà comunque troppo presto e starete già pensando al prossimo week end nella nostra splendida Valle.

FacebookMySpaceTwitterDeliciousGoogle BookmarksLinkedinRSS FeedPinterest